Dischi Ricordi e Ornella Vanoni, 60 anni di storia musicale italiana

Il logo della Dischi Ricordi sul nuovo album della leggendaria cantante milanese.

L’Archivio Storico Ricordi è lieto di collaborare con BMG Italy in occasione della pubblicazione di Unica, il nuovo album di inediti di Ornella Vanoni uscito il 29 gennaio. Il brand storico della Dischi Ricordi, la celebre R tracciata nei tre cerchi, compare sull’album per festeggiare, a distanza di sessanta anni, un importante fil rouge discografico. È stata proprio Ornella Vanoni a inaugurare il filone pop della rinomata etichetta discografica con Le canzoni della malavita raccolte nel disco omonimo Ornella Vanoni, pubblicato nel 1961. L’avventura discografica di Casa Ricordi venne lanciata nel 1958 da Nanni Ricordi con il vinile Medea di Luigi Cherubini, registrato al Teatro alla Scala con Maria Callas nel ruolo della protagonista. Grazie alle capacità di talent scout di Nanni Ricordi, oggi considerato “l’inventore dei cantautori”, l’etichetta sarebbe poi diventata la casa di artisti come Gino Paoli, Fabrizio De André, Umberto Bindi, il primo Lucio Battisti. L’Archivio Storico Ricordi ne conserva la memoria storica ed è impegnato nella divulgazione di questo fondamentale passaggio della nostra storia musicale e culturale.

Turandot

Potrebbe interessarti