20/05/2019

Il libro che racconta la nascita dei cantautori

L’inventore dei cantautori – Nanni Ricordi: una storia orale, il volume pubblicato da Il Saggiatore con il contributo dell’Archivio

Archivio Storico Ricordi è lieto di annunciare l’uscita del volume L’inventore dei cantautori – Nanni Ricordi: una storia orale, curato da Claudio Ricordi e Michele Coralli, edito da Il Saggiatore, e di aver partecipato al progetto con un contributo sulla genesi del disco di Medea, oltre che con numerose immagini della propria collezione. Il libro ricostruisce la vita di Carlo Emanuele Ricordi, detto Nanni, grazie ai suoi racconti e alle parole di cantanti, musicisti, produttori, famigliari e amici che hanno vissuto sempre al suo fianco. Alla fine degli anni Cinquanta, Nanni aprì le porte di casa agli allora sconosciuti Giorgio Gaber, Enzo Jannacci e Luigi Tenco, ingaggiandoli per la neonata Dischi Ricordi. Ma accolse anche artisti e personaggi come Maria Callas, Carla Fracci, Leonard Bernstein, Luchino Visconti e Dario Fo. I suoi ritrovi diventarono la fucina della cultura di quegli anni, il luogo in cui si intrecciarono i migliori saperi e mestieri, da Gino Paoli che disegnava le copertine dei dischi a Sergio Endrigo che scriveva per Ornella Vanoni, fino a De André che gli presentò De Gregori. Stanco di un modello Sanremo ancorato al passato, Nanni porterà alla rivoluzione della canzone italiana e alla consacrazione dei grandi cantautori che tutti conosciamo. “Che Nanni Ricordi fosse uno scopritore di talenti lo sapevano tutti. Ma che avesse in mente una rivoluzione nella canzone italiana non molti lo sanno. L’invenzione dei cantautori è sua” – Ennio Morricone.

Maggiori informazioni: ilSaggiatore

Turandot

Potrebbe interessarti